Cos'è macula densa?
Macula Densa
La macula densa è un gruppo di cellule epiteliali specializzate situate nella parete del tubulo contorto distale del nefrone, nel punto in cui questo entra in contatto con l'arteriola afferente e l'arteriola efferente del glomerulo. Fa parte del complesso iuxtaglomerulare, una struttura critica per la regolazione della pressione sanguigna e del volume extracellulare.
Le cellule della macula densa fungono da chemorecettori, monitorando costantemente la concentrazione di cloruro di sodio (NaCl) nel fluido tubulare.
-
Funzione Principale:
- Sensore di NaCl: La macula densa percepisce le variazioni della concentrazione di NaCl nel fluido tubulare distale. Una diminuzione di NaCl indica una diminuzione della pressione sanguigna o del volume plasmatico.
- Regolazione della GFR: In risposta a variazioni di NaCl, la macula densa rilascia sostanze vasoattive (come adenosine e ATP) che influenzano il tono dell'arteriola afferente. Questo processo, chiamato feedback tubulo-glomerulare, regola la velocità di filtrazione glomerulare (GFR).
- Stimolazione del rilascio di renina: Se la concentrazione di NaCl è bassa, la macula densa stimola le cellule iuxtaglomerulari (presenti nelle pareti dell'arteriola afferente) a rilasciare renina. La renina è un enzima che avvia la cascata del sistema renina-angiotensina-aldosterone (RAAS), che a sua volta porta ad un aumento della pressione sanguigna e del riassorbimento di sodio.
-
Meccanismi di Azione:
- Diminuzione di NaCl: Quando la macula densa rileva una diminuzione di NaCl, rilascia meno ATP e adenosina. Questo porta alla vasodilatazione dell'arteriola afferente (aumentando il flusso sanguigno glomerulare e la GFR) e stimola il rilascio di renina.
- Aumento di NaCl: Un aumento di NaCl nel fluido tubulare distale porta alla vasocostrizione dell'arteriola afferente (diminuendo il flusso sanguigno glomerulare e la GFR) attraverso il rilascio di ATP e adenosina. Ciò aiuta a proteggere il glomerulo da un'eccessiva filtrazione e a mantenere l'equilibrio idroelettrolitico.
In sintesi, la macula densa è un componente chiave del sistema renale che svolge un ruolo essenziale nel mantenimento dell'omeostasi attraverso il monitoraggio del fluido tubulare e la regolazione della GFR e della pressione sanguigna.